Aree attrezzate picnic in provincia di Latina
Qualche idea dove passare una pasquetta, compleanno
o una giornata all'insegna della natura
Scegliere dove organizzare un picnic in un posto nuovo può essere spesso difficile, per questo motivo abbiamo voluto scrivere questo articolo per aiutarvi nella ricerca del luogo perfetto per passare una giornata all'insegna del relax e del distacco dalla realtà. Che sia per il tradizionale picnic pasquale, per festeggiare un compleanno o il ferragosto in questo articolo troverete alcune delle migliori aree attrezzate picnic della provincia di Latina.
Se avete voglia di trascorrere tempo in un parco o sulla riva di un lago a chiacchierare con amici e parenti, magari davanti ad un buon vino locale e alla lasagna della mamma allora questo articolo è per te!
1) Lago di Fogliano
Il Lago di Fogliano è uno dei laghi salmastri più grandi della provincia di Latina, parte integrante del Parco Nazionale del Circeo e Zona Umida di importanza internazionale. A pochi chilometri dal centro della città di Latina e al ridosso del mare, si può raggiungere grazie ad un piccola strada sterrata. Antico borgo di pescatori e di proprietà della famiglia dei Caetani è sicuramente un’oasi di pace a pochi minuti dal centro città, ideale per un pic-nic ed una passeggiata con i propri amici.
2) Giardino degli Aranci a Sermoneta
3) Parco San Marino a Priverno
All’interno del Parco inoltre è possibile seguire un sentiero naturalistico che offre uno spaccato della Flora e della Fauna mediterranea.
4) Area faunistica di Cerasella a Sabaudia
All'interno del Parco Nazionale del Circeo troviamo l'area faunistica di Cerasella a Sabaudia, qui vi sono numerosi percorsi pedonali e ciclabili, aree picnic attrezzate con tavoli e panche e un'area attrezzata in cui è presente un recinto faunistico con daini e cinghiali. In questa zona potete trovare le piscine naturali ovvero paludi che si formano per accumulo di acqua piovana e affioramento di falda. Queste piscine insieme ai laghi costieri, costituiscono il più importante ecosistema palustre d'Italia e formano un complesso territoriale dichiarato "Zona Umida di Interesse Internazionale" ai sensi della Convenzione di Ramsar, firmata appunto a Ramsar, in Iran, nel 1971.
5) Sughereta di Monte San Biagio
6) Foresta Sant'Arcangelo a Fondi
La Foresta Sant'Arcangelo si trova alle spalle della città di Fondi, un bellissimo bosco accessibile attraverso un percorso ben segnalato da indicazioni in legno, che conduce fino all’area picnic (circa 3km).Si tratta di un aerea picnic raggiungibile solo dopo una passeggiata, quindi consigliamo questa area solo a coloro che sono interessati oltre che ad una area picnic dove rilassarsi anche una passeggiata nella natura.
Si tratta di un percorso adatto alle famiglie o ai più piccoli: è infatti priva di grandi dislivelli e si svolge su sentiero sempre visibile e in gran parte all'interno del bosco.
Qui è anche presente un l’Orto Botanico, dedicato a Francesco Notarianni, illustre medico e botanico nato a Lenola nel 1759. All'altezza dell'area picnic, si può imboccare il Sentiero n. 923 che, con un percorso ad anello, porta alla chiesa rupestre di Santa Maria Romana.
Per raggiungere la foresta dovrai seguire la strada provinciale “Le querce” che da Fondi (LT) conduce a Campodimele (LT), fino ad arrivare in località “le Crocette” all’interno dell’ultima curva a gomito, è presente una sbarra che impedisce l’accesso ai veicoli, qui si può parcheggiare l’auto e proseguire a piedi.
7) Vecchio mulino dello "malo tempo" a Campodimele
8) Area picnic la Valliera sul Redentore a Formia
Immersa nella natura, quest’area picnic è provvista di parcheggio, di molti barbecue, tavoli e posti a sedere. Ideale per famiglie con bimbi. Si può raggiungere con l’automobile, facendo però attenzione alla strada che si presenta dissestata e può danneggiare il vostro veicolo. Inoltre seguendo un sentiero, si può arrivare alla cima del monte Redentore una passeggiata a poca distanza dal mare, affacciato sulla straordinaria Riviera di Ulisse.
Segnalazioni
Ci siamo persi qualche area attrezzata per il picnic in provincia di Latina? Segnalaci nei commenti o con un email una area attrezzata e provvederemo ad inserirla in questo articolo 😉🙏
Consigli pratici per un picnic nel rispetto dell'ambiente
- Evita piatti, tazze e posate usa e getta ed usa prodotti biodegradabili. Puoi usare piatti di bambo o foglie di palma che oltre ad essere resistenti e durare nel tempo, possono essere facilmente lavabili. Ma sopratutto incoraggia i tuoi amici a fare lo stesso
- Fai attenzione sempre alla tua spazzatura e cerca di buttarla negli appositi contenitori. Nel caso non dovessi trovarne nell'area picnic riportalo a casa con te.
- Accendere fuochi o barbecue solo nelle apposite aree. Se non sono previste queste aree, desistete dall’idea di una brace.
- Nel caso siate fumatori cercate di non buttare mozziconi di sigarette. Sebbene a differenza della plastica il mozzicone di sigaretta impiega meno tempo a smaltirsi, le sostanze rilasciate sono nocive. Pertanto meglio usare un porta mozzicone di sigarette, che adesso sembra andare pure di moda!
- Educate i vostri figli ed i vostri amici a rispettare le aeree picnic, condividendo questo articolo o comunque cercando di coinvolgere le persone intorno a voi. Inoltre se osservate in un "vicino di picnic" un comportamento che vi sembra scorretto o dannoso dal punto di vista ecologico, fateglielo educatamente notare. Se il malcapitato saprà cogliere il vostro garbato e ironico rimprovero, vi sarete fatti un amico in più. E comunque, la buona educazione è contagiosa