Casatella terracinese
L'immancabile dolce pasquale pontino
Latinamipiace
Provare a colazione
Caffè o Tè
Dolce
Basso
La Casatella terracinese è uno dei principali prodotti tipici della provincia di Latina che viene consumato specialmente nel periodo di Pasqua ed in particolare nella città di Terracina. La sua ricetta veloce, semplice ed estremamente deliziosa lo rende un dolce ideale per sorprendere gli amici durante il pranzo di Pasqua o Pasquetta.
Di cosa si tratta? Vi diamo un anticipazione una crostata che contiene ricotta, caffè e sambuca . . . dobbiamo aggiungere altro!?
Ma scopriamo insieme tutti i segreti della Casatella terracinese.
[the_ad id="18572"]
Ingredienti per la pasta frolla della casatella teracinese
Di seguito potete trovare tutti gli ingredienti per preparare la pasta frolla per una casatella di 24cm di diametro :
- 75g di burro
- 2 uova
- 130g di zucchero
- 350 g di farina
- mezza bustina di lievito
Ingredienti per il ripieno della casatella terracinese
Di seguito invece potete trovare tutti gli ingredienti per il ripieno :
- 500 g di ricotta
- 15 ml di sambuca o rhum (una mezza tazzina di caffè)
- 1 tazzina e mezza di caffè
- 250 g di zucchero di canna
- 4 uova
- un cucchiaio di cannella
- 50g di cioccolata fondente grattugiata (oppure per gli amanti del caffè, 2 cucchiai di caffè macinato)
[the_ad id="18572"]
Preparazione pasta frolla della casatella terracinese
Preparazione ripieno della casatella terracinese
Preparazione finale della casatella terracinese
Nota: meglio stendere la pasta in modo sottile, perché essendoci il lievito può aumentare di spessore in cottura.