Coniglio alla Ponzese
Un piatto dalle antiche tradizioni
Provare sull'isola
Vino Bianco
Secondo
Medio
Il coniglio alla ponzese è sicuramente una delle eccellenze della provincia di Latina ed è uno dei piatti tipici dell'isola di Ponza. La sua ricetta, ha origini antichissime e viene associata alla festa patronale di Ponza, in onore di San Silverio, il 20 di Giugno, inoltre era frequente per le famiglie del'isola avere un allevamento di conigli.
Ma scopriamo insieme i suoi ingredienti e come prepararlo.
Coniglio alla ponzese ricetta
Di seguito potete trovare tutti gli ingredienti del coniglio alla ponzese :
- 1 coniglio
- 500 gr. di pomodori
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 2 spicchi d'aglio
- 3 foglie di alloro
- un ciuffetto di prezzemolo
- peperoncino
- sale e olio
Come preparare il coniglio alla ponzese
Tagliare a pezzi il coniglio e "saltarlo" in padella con olio fino ad imbiondire la carne. In ultra tegame far soffriggere i due spicchi d'aglio e aggiungere il bicchiere di aceto bianco e farlo evaporare. Successivamente aggiungere i 500 gr. di pomodori, l'alloro, il prezzemolo, il peperoncino (a secondo dei gusti) ed il sale. Dopo 5 minuti si può aggiungere a questa salsa i pezzi di coniglio rosolati precedentemente e terminare la cottura (un 10 minuti). Se è necessario si può aggiungere un pò d'acqua.