LAGO DI FOGLIANO
Un Oasi di pace e letteratura
Latinamipiace!
Visita al
giardino botanico
Primavera / Estate
Coppia / Famiglia
Il Tramonto
Il Lago di Fogliano è uno dei laghi salmastri più grandi della provincia di Latina, parte integrante del Parco Nazionale del Circeo e Zona Umida di importanza internazionale. A pochi chilometri dal centro della città di Latina e al ridosso del mare, si può raggiungere grazie ad un piccola strada sterrata. Antico borgo di pescatori e di proprietà della famiglia dei Caetani è sicuramente un’oasi di pace a pochi minuti dal centro città.
Ma vediamo insieme cosa fare e cosa vedere nel Lago di Fogliano.
Lago di Fogliano cosa fare
Passeggiata
Birdwatching
Pesca
Lago di Fogliano cosa vedere
Borgo Fogliano
Villa Caetani
Orto Botanico
L’orto botanico del Lago di Fogliano è visitabile solo in determinate occasioni ad un costo di 10€ per gli adulti e 6€ per i bambini dai 6 ai 12 anni.
Per informazioni: potete visitare la pagina facebook sempre aggiornata dell’Istituto Pangea.
Il giardino può anche essere visitato dai non vedenti in quanto vi è un percorso creato ad hoc.
Parco Letterario di Omero
Lago di Fogliano orari di apertura
Il lago di Fogliano è aperto tutti i giorni dalla mattina fino al tramonto.
Lago di Fogliano come arrivare
Per arrivare al Lago di Fogliano bisogna percorrere la strada Litoranea. Al bivio per Latina si seguono le indicazioni per Fogliano. Il lago si trova a pochi chilometri dal centro di Latina.
Scopri con noi la bellezza del Lago di Fogliano uno dei laghi più grandi della provincia di Latina!