Sagre della Provincia di Latina
ecco le 14 più conosciute
Coppiette di Bassiano
Tutto l´anno
Sagre
Tutta la provincia
Scopriamo insieme le 14 sagre della provincia di Latina più conosciute ed amate, insieme scopriremo le manifestazioni legate ai prodotti della terra, alla cultura ai lavori artigianali. Qui troverai sempre le informazioni complete sulle principali sagre, in programmazione in tutta la provincia di Latina.
Sagre nel mese di Gennaio
Sagra della Polenta a Sermoneta
Dopo la Santa Messa nella Cattedrale Santa Maria in Cielo e la processione con la Sacra Statua di Sant'Antonio, inizia in Piazza del Popolo la tradizionale distribuzione della polenta con sugo cotto con salsicce e olio di oliva locale, accompagnata da musica, spettacoli ed esibizioni degli sbandieratori. Sono presenti anche stand per la degustazione di vini e di prodotti agricoli locali.
La sagra della polenta si festeggia nella domenica più vicina al 17 di Gennaio qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Febbraio
Sagra della Falia e Broccoletti a Priverno
Sagra della Falia e Broccoletti si festeggia agli inizi di Febbraio qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Marzo
Sagra della Salsiccia al coriandolo di Monte San Biagio a Monte San Biagio
La Sagra della Salsiccia al coriandolo di Monte San Biagio si festeggia di solito nel mese di Marzo (le date cambiano ogni anno) qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Aprile
Sagra del Carciofo a Sezze
La Sagra del Carciofo si festeggia di solito agli inizi di Aprile qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Maggio
Sagra Agro Alimentare a Priverno
La Sagra Agro Alimentare si festeggia di solito agli inizi di Maggio qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Giugno
Sagra delle Ciliegie a Maenza
Photography & food styling Yessica Duque
Uno degli appuntamenti più antichi della provincia di Latina, un appuntamento tra dolcezza e tradizione che si festeggia dal 1954 nel comune di Maenza. Una festa che non solo ha come protagonista le ciliegie ma la città organizza carri allegorici, sfilate lungo le vie del centro, musica e la competizione di torte intitolata Ciliegina sulla Torta.
La Sagra delle Ciliegie si festeggia di solito agli inizi di Giugno qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Luglio
Sagra della Panzanella e la Sagra della Bazzoffia a Sezze
La Sagra della Panzanella e la Sagra della Bazzoffia si festeggiano solitamete nel mese di Luglio qui trovate le informazioni dettagliate
Sagra delle Regne a Minturno
La Sagra delle Regne si festeggia solitamente a metà Luglio qui trovate le informazioni dettagliate
Sagra del Prosciutto di Bassiano a Bassiano
La Sagra del Prosciutto di Bassiano si festeggia di solito negli ultimi giorni di Luglio qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Agosto
Sagra della cozza e del pesce a Gaeta
Sagra della cozza e del pesce si festeggia solitamente a fine Agosto qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Settembre
Sagra del Vino Moscato a Monte San Biagio
La Sagra del Vino Moscato si festeggia a metà Settembre qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Ottobre
Sagra Dei Marroni a Rocca Massima
La Sagra Dei Marroni si festeggia solitamente a metà Ottobre qui trovate le informazioni dettagliate
Sagra delle Castagne a Norma
Tra balli folcloristici, mostre di prodotti artigianali e giocolieri la sagra di Norma è sicuramente da non perdere.
La Sagra delle Castagne si festeggia l’ultimo week-end di Ottobre qui trovate le informazioni dettagliate
Sagre nel mese di Novembre
Sagra Della Salsiccia (zazzicchia) a Prossedi
La Sagra Della Salsiccia (zazzicchia) si festeggia agli inizi di Dicembre qui trovate le informazioni dettagliate