
Spaghetti alla Formiana
Una squisita ricetta estiva
Consiglio
Latinamipiace
Usare prodotti pontini
Va bene con
Vino Bianco
Tipo di piatto
Primo
Costo
Medio
Gli spaghetti alla Formiana sono uno dei principali prodotti tipici della provincia di Latina che viene consumato particolarmente nel periodo estivo nella città di Formia. La sua ricetta è estremamente deliziosa e racchiude quasi tutti gli ingredienti di mare che caratterizzano la città pontina, un piatto ideale per sorprendere amici e parenti in un pranzo domenicale.
Cosa lo rende speciale? Vi diamo un anticipazione è un piatto che contiene cozze,vongole,gamberi e tanto altro . . . dobbiamo aggiungere altro!?
Scopriamo allora insieme tutti i segreti degli spaghetti alla Formiana.
Ingredienti degli spaghetti alla formiana
Di seguito potete trovare tutti gli ingredienti per preparare gli spaghetti alla formiaana per 4 persone :
- 500 gr. di spaghetti;
- 400 gr. di cozze
- 400 gr. di vongole locali (lupini) con il guscio;
- 200 gr. di gamberi,
- 200 gr di calamari,
- 500 gr. di pomodorini,
- mezzo bicchiere di vino bianco,
- prezzemolo
- due cucchiai d’olio d’oliva,
- sale e pepe,
- due spicchi d’aglio o scalogno
Preparazione del condimento degli spaghetti alla formiana
Come conservare gli spaghetti alla formiana
Si consiglia di consumare subito gli spaghetti alla formiana; qualora ne abbiate cucinati in eccesso è possibile conservali in frigorifero in un contenitore di vetro ermetico o coperto con pellicola per un giorno al massimo. Non è consigliabile la congelazione.
Dove degustare gli spaghetti alla formiana
Se invece non avete tempo per preparare gli spaghetti alla formiana potete degustarli in uno dei ristoranti della città di Formia.
Sicuramente gli spaghetti alla formiana sono uno dei prodotti tipici della provincia di Latina che non può mancare sulla tavola nel periodo estivo
