X

Sposarsi in comune · 8 posti più belli della Provincia di Latina

Sposarsi in comune
8 posti più belli della Provincia di Latina

Un viaggio nei più bei comuni pontini

La provincia di Latina offre location indimenticabili dove sposarsi che sia mare, montagna,isola,in un castello o una torre in riva al mare quando si parla di matrimoni, la nostra provincia è in grado di offrire una varietà di paesaggi e strutture davvero unica. Da Sermoneta a Ponza passando per Gaeta e Sperlonga sono tante le bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche tra cui scegliere per festeggiare il proprio matrimonio in comune. Abbiamo pensato di proporti in questo articolo 8 dei tanti luoghi sparsi per la provincia dove pronunciare il fatidico si!

Dopo gli articolo di successo sui 10 castelli più belli della Provincia di Latina, sulle 10 Grotte della Provincia di Latina e sulle 10 spiagge più belle spiagge della Provincia di Latina : scopriamo oggi gli 8 posti più belli della Provincia di Latina dove sposarsi. 

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Sermoneta

 
La prima location che abbiamo scelto per voi è il borgo di Sermoneta uno dei borghi medievali più caratteristici ed affascinanti della provincia di Latina. Un borgo circondato da mura, colli d’ulivi e dominato da un imponente castello tra i più importanti e meglio conservati del Lazio. Un posto ideale dove poter scattare anche qualche foto con il vostro fotografo passeggiando per i vicoli o visitando il castello.
 

Per chi vuole sposarsi in comune a Sermoneta sono cinque i posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Centro Civico
  • La Loggia dei mercanti
  • L'Aula Consiliare del Palazzo Comunale
  • Il Belvedere
  • Il Giardino degli Aranci

LOCATION · Loggia dei Mercanti


ADDOBBO · Manila Pasqualini

Il costo per sposarsi dipende molto dalle diverse location che si scelgono,in base all'orario d'ufficio e se si è residenti o meno nel comune pontino.

Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Almeno uno degli sposi e residente a Sermoneta

Location Orari d'ufficio  Orari fuori d'ufficio
Centro civico Gratuito  50€
La loggia dei mercanti Gratuito 100€
Aula Consiliare (Palazzo Comunale)  Gratuito  100€
Il Belvedere  Gratuito  100€
Il Giardino degli aranci  Gratuito  100€

Entrambi gli sposi non sono residenti a Sermoneta

Location Orari d'ufficio  Orari fuori d'ufficio
Centro civico /  /
La loggia dei mercanti 200€ 300€
Aula Consiliare (Palazzo Comunale)  150€  250€
Il Belvedere  150€  250€
Il Giardino degli aranci  150€  250€

Inoltre vi è la possibilità di poter decorare a proprio gusto e a proprie spese una delle location scelte per il matrimonio. Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero: 0773/30262.

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Sperlonga

Secondo comune che abbiamo scelto come migliore location per sposarsi in comune è Sperlonga uno dei borghi più belli d'italia con le sue spiagge bianche e l’acqua cristallina, il suo centro storico situato su uno sperone di roccia che si protende verso il mare, e i siti archeologici di importanza nazionale, ne fanno una location perfetta per un matrimonio.

Per chi vuole sposarsi in comune a Sperlonga sono due i posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Casa Comunale
  • ex Chiesa Sanctae Mariae de Spelonche
  • La torre Truglia

Il costo per sposarsi dipende molto dalle diverse location che si scelgono ed in base all'orario d'ufficio.

Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Location Orario d'ufficio*  Fuori dall'orario d'ufficio** 
Casa Comunale Gratuito  100€
Altre Location Gratuito  500€

*Lunedì al Venerdi dalle ore 09:00 alle 12,00 e nei giorni di Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 17:00

**Nei giorni di Lunedì, Mercoledì Venerdì pomeriggio e festivi e prefestivi ossia Sabato e Domenica

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero:0771/557801

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Ponza

Uno dei luoghi più suggestivi dove sposarsi nella provincia di Latina è sicuramente l'isola di Ponza una delle isole pontine più rinomate della Provincia di Latina. Le sue cale, l’acqua cristallina e la sua forma a mezzaluna le hanno permesso di renderla famosa in tutto il mediterraneo e grazie ai suoi scenari mozzafiato la rende perfetta per un matrimonio da mille e una notte.

Per chi vuole sposarsi in comune a Ponza sono tre i posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Sala del sindaco
  • Museo Comunale
  • Arco di ingresso della residenza comunale in Piazza Pisacane

Il costo per sposarsi dipende dai giorni in cui viene svolto il matrimonio e dal luogo . Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Almeno uno degli sposi e residente a Ponza

Location Giorni Feriali  Giorni Feriali
(fuori orario d'ufficio)
Giorni Festivi 
Sala Sindaco Gratuito  50€  100€
Tutti gli altri luoghi 100€ 200€ 300€

Entrambi gli sposi non sono residenti a Ponza

Location Giorni Feriali  Giorni Feriali
(fuori orario d'ufficio)
Giorni Festivi 
Sala Sindaco 100€  150€  300€
Tutti gli altri luoghi 150€ 250€ 450€

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero: 0771/80108

 

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Terracina

Altro comune pontino dove poter celebrare il matrimonio è Terracina una delle città più affascinanti della provincia. Di origine antichissima il suo originario nome era  Anxur, nome volsco come si evince da antichi scrittori e nome di Giove fanciullo (Iupiter Anxur o Anxurus), la divinità protettrice della città, venerata sul monte che domina la città.

Per chi vuole sposarsi in comune a Terracina sono tre i posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Casa Comunale
  • Tempio di Giove
  • Le spiagge demaniali abilitate

Il costo per sposarsi dipende molto dalle diverse location e se si è residenti o meno nel comune. Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Almeno uno degli sposi e residenti a Terracina

Location Giorni Feriali Giorni Festivi
Casa Comunale Gratuito  300€
Tempio di Giove e Spiagge del Demanio 400€  400€

Entrambi gli sposi non residenti a Terracina

Location Giorni Feriali Giorni Festivi
Casa Comunale 150€ 600€
Tempio di Giove e Spiagge del Demanio 800€  800€

Qui vogliamo precisare che i prezzi che trovate sono esclusivamente per le prestazioni degli ufficiali statali civili che svolgono il matrimonio, le decorazioni e gli allestimenti sono a carico degli sposi. Per ciò che riguarda il matrimonio sulle spiagge demaniali abilitate vi sono diversi ristoranti che facilitano l'organizzazione e facilitano tutto il materiale per organizzare l'evento.

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero: 0773/707209

 

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Gaeta

Un altro dei bellissimi posti dove sposarsi è sicuramente la città di Gaeta una delle più amate del Lazio, repubblica marina nell’ottocento e di origini antichissime. Il suo borgo medievale, le sue spiagge tra le più belle del Lazio, il suo castello e l’imperdibile Santuario della Montagna spaccata, la rendono un posto incantato dove sposarsi.

Per chi vuole sposarsi in comune a Gaeta sono nove i posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Palazzo comunale
  • ex chiesa di Santa Lucia,
  • Bastioni Carlo V,
  • Resti Polveriera Carolina,
  • Polveriera Ferdinando,
  • Polveriera Trabacco,
  • Ex Caserna Cosenz,
  • ex Bastione La Favorita,
  • Palazzo San Giacomo Pinacoteca Comunale

Il costo per sposarsi dipende molto dalle diverse location che si scelgono ed in base all'orario d'ufficio. Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe.

Almeno uno degli sposi e residente a Gaeta

Location Giorni Feriali  Giorni Feriali
(fuori orario d'ufficio)
Giorni Festivi 
Palazzo Comunale Gratuito  100€  200€
Tutti gli altri luoghi 200€ 300€ 400€

Entrambi gli sposi non sono residenti a Gaeta

Location Giorni Feriali  Giorni Feriali
(fuori orario d'ufficio)
Giorni Festivi 
Palazzo Comunale Gratuito  200€  300€
Tutti gli altri luoghi 200€ 400€ 500€

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero: 0771/469292

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a San Felice Circeo

Altro comune pontino dove poter celebrare il matrimonio è San Felice Circeo uno dei borghi marittimi più apprezzati e belli della Provincia di Latina a ridosso del promontorio del Circeo è caratterizzato da case bianche tipiche del mediterraneo,stretti vicoli in cui perdersi e da bellissime spiagge.

Per chi vuole sposarsi in comune a San Felice Circeo sono quattro i possibili posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Sala consigliare
  • Giardino di Vigna La Corte
  • Piazza del Comune
  • Porta del Parco

Il costo per sposarsi dipende se si è residenti o meno nel comune pontino.

Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Location Residenti a San Felice Circeo Non Residenti a San Felice Circeo
Tutte le location 77,47€ 500€

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero:0773/522200

 

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Minturno

Il suo complesso archeologico romano, le sue spiagge tra le più belle della provincia, il suo castello ed i suoi imperdibili borghi collinari; rendono Minturno un luogo ideale dove poter celebrare il matrimonio.

Per chi vuole sposarsi in comune a Minturno sono sei i possibili posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Sede Municipale
  • Castello Baronale
  • Parco Recillo
  • Torre Saracena
  • Scogliera di Scauri
  • Parco Robison

Il costo per sposarsi dipende dai giorni in cui viene svolto il matrimonio, dal luogo e si è residenti o meno nel comune pontino. Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Almeno uno degli sposi e residente a Minturno

Location Giorni Feriali  Giorni Feriali
(fuori orario d'ufficio)
Giorni Festivi 
Sede Municipale Gratuito  48€  80€
Tutti gli altri luoghi 80€ / 136€

Entrambi gli sposi non sono residenti a Minturno

Location Giorni Feriali  Giorni Feriali
(fuori orario d'ufficio)
Giorni Festivi 
Sede Municipale Gratuito  60€  100€
Tutti gli altri luoghi 100€ / 160€

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero:0771/6608266

 

[the_ad id="18572"]

Sposarsi in comune a Ventotene

L’isola di Ventotene con le sue acque cristalline il borgo attorno al Porto Romano, la chiesa di Santa Candida, le rampe che salgono dal porto verso piazza della Chiesa, ed il maestoso carcere di Santo Stefano rappresenta un vero paradiso per chi vuole sposarsi nella provincia di Latina.

Per chi vuole sposarsi in comune a Ventotene sono quattro i possibili posti dove poter svolgere il matrimonio :

  • Sala Consiliare
  • Biblioteca comunale
  • Museo della migrazione ed Osservatorio Ornitologico
  • Giardino comunale

Il costo per sposarsi dipende dai giorni in cui viene svolto il matrimonio, dal luogo e se si è residenti o meno nell'isola. Di seguito riportiamo la tabella delle tariffe :

Almeno uno degli sposi e residente a Ventotene

Location Martedì in orario d'ufficio  Giorni Feriali
Festivi
Sala Consiliare Gratuito  50€
Tutti gli altri luoghi / 100€

Entrambi gli sposi non sono residenti a Ventotene

Location Martedì in orario d'ufficio  Giorni Feriali
Giorni Festivi 
Sala Consiliare Gratuito  200€ 250€
Tutti gli altri luoghi / 250€ 300€

Per maggiori informazioni potete chiamare il comune a questo numero:0771/85014

 

Note

Consigliamo a tutti i futuri sposi di verificare sempre la disponibilità dei vari comuni e la documentazione necessaria per potersi sposare in comune. Inoltre alcuni dei prezzi che trovate o location possono cambiare nel tempo, noi cercheremo sempre di tenerle aggiornate, ma consigliamo sempre di controllare con il comune prima di fare progetti. Infine alcuni dei prezzi non prevedono l'allestimento del luogo quindi consigliamo sempre di domandare al comune cosa facilitano e cosa no. 

    Gianluca:
    Articoli