
Suio Terme
oasi di Relax nella provincia di Latina
Consiglio
Latinamipiace
Bagno Termale
Stagione Ideale
Autunno/Primavera
Tipo di attrazioni
Architettoniche
Prodotto tipico
Arance
Oggi scopriamo le Terme di Suio nel comune di Castelforte in provincia di Latina, a meno di un chilometro dal confine con la Campania sono una vera e propria oasi di relax immersa tra i Monti Aurunci. Le sorgenti e gli stabilimenti termali di Suio sono concentrati nella Via delle Terme, un viale che collega i vari siti in unico grande complesso termale, le acque con temperatura da 0° a 60° sono classificate come le prime in Italia e le terze in Europa per presenza di iodio.
Dimenticate per moltissimi secoli le Terme di Suio, sono state riattivate solo dopo la seconda guerra mondiale con la costruzione di nove stabilimenti e relative strutture alberghiere, le sorgenti termali sono oltre trenta, e sorgono dal sottosuolo di una stretta area di fondovalle del fiume.
Le acque delle Terme di Suio
Le acque delle Terme di Suio sono ideali per effettuare una serie di cure importanti per la pelle e per l'apparato respiratorio. In particolare sono indicate per alcune patologie come :
- Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie
- Malattie ginecologiche
- Malattie reumatiche
- Malattie dermatologiche
Le Terme di Suio sono frequentate principalmente per le piscine termali utilizzate per rilassarsi e recuperare energie, però si possono anche effettuare altri tipi di trattamenti curativi come la balneoterapia, la fangoterapia, l’aerosolterapia e l’insufflazione endotimpanica.
Principali sorgenti termali delle Terme di Suio
Le principali sorgenti termali sono :
- Acqua Solforosa,con acqua solfurea-alcalino-bicarbonato-terrosa che sgorga a 55°
- Caracciolo, solfurea-cloruro-calcica, che sgorga a 60°
- Costa Vallonea, solfurea-alcalino-bicarbonato-terrosa che sgorga a 54°
- Sant’Egidio con acqua solfurea-alcalino-terrosa-clorurata, che sgorga a 37°-39°
- Tomassi, solfurea-alcalino-terrosa che sgorga a 62°
Si tratta principalmente di hotel e centri termali in cui è possibile rilassarsi e farsi coccolare immersi tra colline ed il fiume Garigliano.
Origine delle Terme di Suio
Le origini delle Terme di Suio sono antiche, frequentate in epoca romana intorno al terzo secolo dell’impero, erano chiamate Aquae Vescinae, dalla città di Vescia, secondo alcuni studiosi somigliano strutturalmente a quelle di Caracalla e Diocleziano.
Non solo Terme
Naturalmente Suio Terme non è solo ideale per le sue terme, ma anche per conoscere alcune bellezze che la circondano. Ad esempio il borgo di Suio Alto, il borgo medievale di Castelforte, le località marittime di Minturno che si trovano a pochi chilometri e il parco Regionale dei monti Aurunci ideale per escursioni all'aria aperta.
Le Terme di Suio sono sicuramente da non perdere una vera e propria oasi di relax nella provincia di Latina.