Trombolotto di Sermoneta
Quando la tradizione incontra l'innovazione
Il nostro viaggio con i sapori e prodotti tipici della nostra provincia continua oggi con il trombolotto di Sermoneta scopriremo insieme di cosa si tratta, le sue origini e come viene utilizzato nelle cucine pontine e non solo. Un prodotto di origini antiche riscoperto da poco da un grande ristoratore pontino e che speriamo possa arrivare sulle tavole di tutti gli italiani! 🙂
Scopriamo allora il trombolotto di Sermoneta.
Cos'è il Trombolotto di Sermoneta?
Gli usi del trombolotto di Sermoneta
L'utilizzo in cucina di questa infusione sono numerosi: dai primi di pasta, famosi i tagliolini al Trombolotto e bottarga aromatizzata all'Armagnac,agli antipasti, specialmente i crudi di pesce e bruschette, passando ai secondi piatti come un filetto di manzo.
Negli ultimi anni grazie al ristoratore Fabio Stivali, titolare del ristorante “Il Giardino del Simposio ” questo appetitoso condimento è tornato dal passato ed è stato riscoperto. Al momento il prodotto è un marchio registrato.